Il Monumento è Il
simbolo della Alassio del jet set, il simbolo dell’Alassio che si rinnova e continua un percorso sulla base delle sue più care tradizioni.
Ancora oggi, infatti la vita mondana di Alassio ha il suo centro nel “muretto” di via Dante.
Decorato e colorato dalle
piastrelle che i
grandi personaggi dell’arte, dello spettacolo e dello sport del secondo Novecento hanno regalato ad Alassio, ai suoi turisti e alle ragazze che partecipano al concorso di bellezza “Miss Muretto” di fine agosto, erede vivace e vitale della “Dolce Vita” che animava Alassio negli anni Cinquanta.
Ecco come è nata l’idea del “muretto” nelle parole del
celebre pittore alassino Mario Berrino: “ll muretto prima di diventare famoso, era un rustico muricciolo che arginava il giardino pubblico.
Mi tormentava l’idea di dargli un po’ di grazia con qualche ornamento.
Presto si presentò l’occasione opportuna, quando
Hemingway si fermò ad Alassio e si entusiasmò all’idea di applicare sul muretto delle piastrelle irregolari, di vivace e diverso colore che riportavano le firme dei più illustri clienti del caffè Roma. Con quella di Hemingway collocammo anche le piastrelle del Quartetto Cetra e di Cosimo Di Ceglie. E furono le prime tre.”
Era il 1951. E il divertimento diventò leggenda.
Grandioso monumento di arte, cultura e moda come un immenso album degli autografi, negli anni si arricchì di altre firme: Marisa Allasio, Josè Altafini, Angelillo, Christian Barnard, Gino Bartali, Pippo Baudo, Loredana Bertè, Roberto Bettega, Max Biaggi, Alfredo

Binda, Mike Bongiorno, Fred Bongusto, Giampiero Boniperti, Edy Campagnoli, Loris Capirossi, Ivan Capelli, Renato Carosone, Adriano Celentano, Gino Cervi, Walter Chiari, Fausto Coppi, Lucio Dalla, Carlo D’Apporto, Fabrizio De Andrè, Vittorio De Sica, Anita Ekberg, Sergio Endrigo, Aldo Fabrizi, Lucio Flauto, Giorgio Gaber, Beniamino Gigli, Gilberto Govi, Giovanni Guareschi, Grok, Thor Heyerdhal, Ezo Jannacci, Gorni Kramer, Carlo Levi, Duilio Loi, Erminio Macario, la Nazionale di Calcio Campione del Mondo nel 1982, Nino Manfredi, Nando Martellini, Mina, Domenico Modugno, Sandra Mondaini, Silvio Noto, Wanda Osiris, Gino Paoli, Raymond Peynet, Jacques Prevert, Salvatore Quasimodo, Renato Rascel, Delia Scala, Tino Scotti, Enrico Simonetti, Omar Sivori, Luisito Suarez, Harada Tetsuya, Ugo Tognazzi, Enzo Tortora, Antonello Venditti, Claudio Villa, e tanti, tanti altri...

Anche la
festa degli innamorati trova spazio sul Muretto di Alassio insieme ad
amori persi e ritrovati, pene d’amore e storie a lieto fine.
Sotto la
celebre opera degli “amoureux” di Raymond Peynet, nel giorno di
San Valentino, si danno appuntamento tutti gli innamorati per godere dell’atmosfera poetica creata dalle
più belle lettere d’amore, recapitate nella cassetta della posta, collocata sul muretto, nei pressi della statua degli innamorati realizzata dallo scultore Eros Pellini.
Il Sito di Miss Muretto:
www.missmuretto.com
